Category

Uncategorized

Dipendenti in quarantena Covid

By | Uncategorized

Se al lavoratore dipendente è stata ordinata la quarantena da un’autorità sanitaria pubblica (l’autorità sanitaria regionale competente o anche il medico curante), si tratta di un impedimento al lavoro per il quale il lavoratore ha diritto all’indennità salariale come nel caso di un congedo ordinario per malattia. Ciò significa che il lavoratore ha diritto a un’indennità salariale pari al 60 % della retribuzione media (calcolata su base ridotta secondo il codice del lavoro) per i primi 14 giorni di quarantena e dal 15° giorno in poi riceverà un’indennità di malattia dal regime di assicurazione malattia.

 

Il dipendente deve informare il datore di lavoro dell’ordine di quarantena senza indebito ritardo e fornire la prova dell’ostacolo al lavoro. Se al dipendente viene diagnosticata la COVID-19, il datore di lavoro deve informare gli altri dipendenti dei possibili rischi in modo appropriato come parte del dovere di prevenzione del datore di lavoro. Tuttavia, il datore di lavoro deve rivelare fatti su una determinata persona solo nella misura necessaria a proteggere la sua salute e in modo da non intaccare la sua dignità e integrità. Le informazioni specifiche dovrebbero essere fornite solo direttamente ai colleghi interessati.

Locazione per soggiorno turistico vs locazione per uso abitativo

By | Uncategorized

Da diversi anni si discute di introdurre restrizioni all´attività di offerta di soggiorno per alloggi turistici in abitazioni residenziali, tipicamente propagata tramite portali del tipo ARIBNB e similari. La normativa in effetti si è progressivamente evoluta, nonostante una flessione di richieste nel periodo COVID.

In questi giorni il Tribunale locale ha sentenziato che questo tipo di ricavi, sono da considerarsi ricavi da attività imprenditoriale e non redditi da locazione.

Il tema è particolarmente rilevante per le persone fisiche, in quanto i redditi da locazione sono tassati solo dall´IRPEF locale, mentre quelli imprenditoriali oltre ad essere gravati dall´imposta sui redditi, sono assoggettati ai contributi previdenziali e sanitari (oltre all´IVA se sussistono le condizioni). Una attività di locazione per uso turistico, deve adempiere inoltre ad obblighi informativi verso le autorità di Polizia ed è soggetta alle tasse di soggiorno comunali.

BS&P work in progress

By | Uncategorized

In queste festività, BS&P sta cogliendo l’occasione per riammodernare e modificare la disposizione dei propri uffici. Saremo in modalità smart working per tutta la durata delle festività.

Vi auguriamo un 2021 ricco di gioia e serenità.

 

V těchto svátcích, BS&P využívá příležitosti k modernizaci a změně uspořádání svých kanceláří. Budeme fungovat ve smart officu po celou dobu prázdnin.

Přejeme vám, aby rok 2021 byl plný radosti a klidu.

 

During these holidays, BS&P takes the opportunity to modernize and redesign its offices. We will operate in a smart office throughout the holidays.

We wish you a 2021 full of joy and peace.

 

Chiusura parziale delle attivitá dal 18.12.2020 e limitazioni agli spostamenti

By | Uncategorized

Dal 18 dicembre 2020, il Governo ha disposto alcune parziali chisure che riguardano il settore della ristorazione (che potrá funzionare solo con modalitá take away) ed il settore alberghiero (restano solo le eccezioni per spostamenti lavorativi). Sono altresí chiusi i musei, palestre e piscine.

Parimenti viene reintrodotto il coprifuoco notturno dalle ore 23 alle 5 del mattino.

Sono stati introdotte nuove regole dal 3 dicembre che riguardano gli ingressi in Repubblica Ceca. Per gli arrivi dall´Italia, si consiglia di verficare le notizie che l´Ambasciata e la Camera di commercio Italo ceco pubblicano regolarmente.

 

Repubblica Ceca in lock down dal 22.10 almeno fino al 3.11 – prime informazioni di base

By | Uncategorized

Il Governo ceco ha reso noto oggi il nuovo provvedimento di lock down delle attivitá commerciali e dei servizi, ad eccezione delle attivitá ritenute strettamente necessarie (alimentari, casalinghi, ottici, farmacie,…).

Tale provvedimento entra in vigore dalla giornata di domani, 22 ottobre e resterá in vigore almeno fino al 3.11 p.v.

Viene anche limitato il movimento personale. Sarà possibile il tragitto per recarsi al lavoro, visite famigliari e mediche.

Il Governo ha anche dichiarato durante la conferenza stampa odierna che il programma antivirus sarà attivato  per gli esercizi chiusi per ordine governativo ma che la percentuale la compensazione del salario lordo al datore di lavoro verrà aumentata al 100% (fino ad oggi è massimo dell’80%) e che verrà riattivato il programma Covid nájemne, supporto per i costi di locazione, con modalità similari al primo programma della scorsa primavera.

BS&P ha festeggiato i primi 10 anni! BS&P oslavilo prvních 10 let!

By | Uncategorized

Silvia Baccarini

 

Per l´occasione la Camera di Commercio Italo Ceca ci ha dedicato uno splendido articolo presentato dalla nostra collega e membrdo del c.d.a. dr.ssa Silvia Baccarini.

La versione in italiano sul seguente link

Silvia, laureata presso la prestigiosa Bocconi di Milano, segue quotidianamente vari key clients di BS&P. Oltre ad essere un´ottima professionista, é mamma di due splendidi bambini.

 

Pro tuto událost, Česko Italská Obchodní Komora nám věnovala článek který představila naše kolegyně a člen představenstva dr.ssa Silvia Baccarini.

česká verze na tento link

Silvia, absolventka prestižní univerzity Bocconi v Miláně, denně sleduje různé klíčové klienty BS&P. Kromě toho, že je vynikající profesionálkou, je matkou dvou krásných dětí.

 

COVID nájemné – supporto alle locazioni da parte del Governo Ceco

By | Uncategorized

Nel corso di questa settimana, é stato approvato da parte della commissione EU, il piano di supporto alle locazioni commerciali che prevede il Governo Ceco.

Il programma prevede un supporto statale per gli affitti pari al 50% della locazione, a condizione che il proprietario conceda il 30% di sconto ed il tennent paghi il 20%. Importo massimo per contribuente: 10 milioni di CZK e riguarda i mesi di aprile, maggio e giugno.

Viene esclusa la cumulabilitá di questa forma di supporto, con altre tipologie di sovvenzione.

Per ulteriori dettagli vi invitiamo a contattarci.

 

Il tema delle locazioni ed il sotegno governativo – aggiornamento del 20.5.2020

By | Uncategorized

Condizioni legate al sostegno statale per le locazioni, ricordando che non è ancora stata emanata la normativa, per cui si tratta delle prime indiscrezioni che i media stanno pubblicando (in ogni caso, il Governo ha approvato questa tipologia di sostegno, tuttavia vi è un iter approvativo da seguire):

 

Principali condizioni per poter accedere a questa forma di sostegno secondo le prime informazioni disponibili:

 

  • Il contratto di locazione deve essere antecedente il 12.3.2020
  • Il sostegno dovrebbe coprire il periodo da aprile a giugno 2020, a condizione che inquilino e proprietà si accordino per uno sconto del 30% sulla locazione, e che questi paghi il 20% in maniera autonoma, lo Stato dovrebbe coprire il 50%.
  • Occorre dimostrare di aver pagato regolarmente le locazioni di gennaio e febbraio.
  • Occorre dimostrare di aver versato l´ammontare dell´IVA del 70% della locazione dal 1. aprile fino alla presentazione della richiesta, alcune fonti riportano che deve essere pagato anche il 50% delle locazioni.
  • Il contributo massimo è pari a 10 milioni di CZK
  • Per gli inquilini che pagano la locazione allo Stato o ad organi della pubblica Amministrazione, lo Stato dovrebbe abbuonare l´80% della locazione.
  • Occorre presentare l´allegato al contratto di locazione dove si stabilisce lo sconto del 30%
  • Riguarda anche i contratti di locazione, per le attività danneggiate dai provvedimenti legati allo stato di emergenza.
  • Sono comprese anche le attività che hanno effettuato la vendita c.d. take away o via eshop
  • Non può riguardare contratti conclusi tra soggetti collegati sia in termini di proprietà, che in termini di organi statutari.
  • Le richieste si presenteranno al Ministero dell´Industria e del commercio

 

Di seguito alcune precisazioni/integrazioni pubblicate il giorno 20.5.2020 sul portale IDNES.CZ

 

https://www.idnes.cz/ekonomika/domaci/najem-covid-prispevek-podpora-ministerstvo-prumyslu.A200519_205457_ekonomika_mato

 

Il Governo considera che le richieste potrebbero arrivare da circa 150-200 mila attività imprenditoriali, con un tetto massimo di 5 miliardi di corone ceche.

 

Non rientrerebbe tra le attività sostenute l´AIRBNB ossia la locazione per successiva sublocazione, mentre vi rientrano i servizi di soggiorno degli hotel. Sono esclusi i soggetti collegati e gli inquilini che hanno ritardo nel pagamento delle locazioni.

 

Sono esclusi i negozi di alimentari, drogheria, farmacia e benzinai.

L´articolo si sofferma sul fatto che sono esclusi dal provvedimenti gli inquilini morosi già prima dell´entrata nella situazione di emergenza, così come specifica che il richiedente dovrà versare la locazione da aprile a giugno da fondi propri, e riceverà la dotazione solo successivamente. Infatti occorrerà presentare i documenti comprovanti il pagamento di almeno il 50% delle locazioni per i mesi in questione e il versamento dell´IVA relativo al 70% della locazione. In pratica lo Stato vuole avere la certezza garanzia per evitare di non incassare l´IVA.

 

Si attende che tale programma verrà avviato nella prima metà del mese di giugno, in quanto occorre il placet della commissione europea che deve approvare il contributo pubblico al settore privato.

 

Riapertura delle attivitá in Repubblica Ceca

By | Uncategorized

Nella giornata di ieri, 14.4.2020, il Governo ceco ha pianificato la riapertura delle attivitá, fermo restando che tali termini potrebbero slittare in funzione dell´evolversi dell´emergenza COVID.

Questa la tabellina pubblicata e gentilmente pubblicata tradotta dalla Camera di Commercio Italo Ceca (https://www.camic.cz/it/news/imprese-e-imprenditori/):