Condizioni legate al sostegno statale per le locazioni, ricordando che non è ancora stata emanata la normativa, per cui si tratta delle prime indiscrezioni che i media stanno pubblicando (in ogni caso, il Governo ha approvato questa tipologia di sostegno, tuttavia vi è un iter approvativo da seguire):
Principali condizioni per poter accedere a questa forma di sostegno secondo le prime informazioni disponibili:
- Il contratto di locazione deve essere antecedente il 12.3.2020
- Il sostegno dovrebbe coprire il periodo da aprile a giugno 2020, a condizione che inquilino e proprietà si accordino per uno sconto del 30% sulla locazione, e che questi paghi il 20% in maniera autonoma, lo Stato dovrebbe coprire il 50%.
- Occorre dimostrare di aver pagato regolarmente le locazioni di gennaio e febbraio.
- Occorre dimostrare di aver versato l´ammontare dell´IVA del 70% della locazione dal 1. aprile fino alla presentazione della richiesta, alcune fonti riportano che deve essere pagato anche il 50% delle locazioni.
- Il contributo massimo è pari a 10 milioni di CZK
- Per gli inquilini che pagano la locazione allo Stato o ad organi della pubblica Amministrazione, lo Stato dovrebbe abbuonare l´80% della locazione.
- Occorre presentare l´allegato al contratto di locazione dove si stabilisce lo sconto del 30%
- Riguarda anche i contratti di locazione, per le attività danneggiate dai provvedimenti legati allo stato di emergenza.
- Sono comprese anche le attività che hanno effettuato la vendita c.d. take away o via eshop
- Non può riguardare contratti conclusi tra soggetti collegati sia in termini di proprietà, che in termini di organi statutari.
- Le richieste si presenteranno al Ministero dell´Industria e del commercio
Di seguito alcune precisazioni/integrazioni pubblicate il giorno 20.5.2020 sul portale IDNES.CZ
https://www.idnes.cz/ekonomika/domaci/najem-covid-prispevek-podpora-ministerstvo-prumyslu.A200519_205457_ekonomika_mato
Il Governo considera che le richieste potrebbero arrivare da circa 150-200 mila attività imprenditoriali, con un tetto massimo di 5 miliardi di corone ceche.
Non rientrerebbe tra le attività sostenute l´AIRBNB ossia la locazione per successiva sublocazione, mentre vi rientrano i servizi di soggiorno degli hotel. Sono esclusi i soggetti collegati e gli inquilini che hanno ritardo nel pagamento delle locazioni.
Sono esclusi i negozi di alimentari, drogheria, farmacia e benzinai.
L´articolo si sofferma sul fatto che sono esclusi dal provvedimenti gli inquilini morosi già prima dell´entrata nella situazione di emergenza, così come specifica che il richiedente dovrà versare la locazione da aprile a giugno da fondi propri, e riceverà la dotazione solo successivamente. Infatti occorrerà presentare i documenti comprovanti il pagamento di almeno il 50% delle locazioni per i mesi in questione e il versamento dell´IVA relativo al 70% della locazione. In pratica lo Stato vuole avere la certezza garanzia per evitare di non incassare l´IVA.
Si attende che tale programma verrà avviato nella prima metà del mese di giugno, in quanto occorre il placet della commissione europea che deve approvare il contributo pubblico al settore privato.
Commenti recenti