Come atteso, il Governo ha presentato nella serata di ieri (19.3) vari provvedimenti, tra cui anche il pacchetto che riguarda la tutela dei posti di lavoro.
Ai datori di lavoro coinvolti dai provvedimenti volti a limitare la diffusione del virus, saranno destinati dei contributi volti a coprire in tutto o in parte le retribuzioni dei dipendenti, per impedimenti lavorativi da parte del datore di lavoro (chiusura della attivitá per provvedimento governativo) oppure da parte dei dipendenti (es. quarantena obbligatoria).
Tali contributi saranno soggetti alla valutazione degli uffici del lavoro, fermo restando che occorre distinguere due casistiche:
Caso A – dipendenti in quarantena: la retribuzione sostitutiva sará pagata ai dipendenti nell´ammontare del 60% della retribuzione media percepita. Il datore di lavoro riceverá un contributo complessivo volto a coprire l´importo totale pagato a titolo di retribuzione.
Caso B – Impossibilitá del datore di lavoro di esercitare l´attivitá, per i provvedimenti governativi. La retribuzione sostitutiva sará versata al dipendente per il 100%, al datore di lavoro sará destinato un contributo pari all´80% della retribuzione versata.
Il Ministero del lavoro stima costi complessivi per tale provvedimento apri a 1,2 miliardi di corone ceche.
Il provvedimento contiene anche ulteriori aspetti legati ai contributi a sostegno delle persone che assistono bambini e ragazzi (fino a 13 anni) e persone che necessitano di cura. Seguiranno ulteriori aggiornamenti in comune con le istituzioni italiane presenti in Praga.
(fonte Ministero del Lavoro)
https://www.mpsv.cz/web/cz/informace-ke-koronaviru