Lavoratori autonomi (OSVČ) – interventi governativi

By Marzo 26, 2020Uncategorized

Alcuni cambiamenti per lavoratori autonomi e dipendenti in connessione alle misure prese per il coronavirus

Pagamento degli acconti mensili dei lavoratori autonomi

  • I lavoratori autonomi („OSVČ“) da marzo ad agosto 2020 non saranno tenuti a pagare gli acconti minimi mensili di assicurazione sanitaria (2.352 CZK mensili) e previdenza sociale (2.544 CZK mensili). Resta tuttavia l´obbligo di versare la differenza tra l´acconto dovuto (se superiore) e il minimo di legge indicato.
  • Qualora il lavoratore autonomo pagasse l’acconto minimo di uno dei mesi indicati sopra, esso verrà utilizzato per il pagamento degli acconti relativi ai mesi di calendario successivi.
  • Nel conguaglio degli acconti versati per l’anno 2020 non sarà calcolato l’importo pari a 6 acconti minimi di assicurazione sanitaria e previdenza sociale.
  • L’anno prossimo, dopo aver presentato il resoconto del 2020, i lavoratori autonomi dovranno pagare la differenza tra gli acconti minimi e quanto avrebbero dovuto versare (nel caso in cui il lavoratore autonomo pagasse acconti superiore a quelli minimi per legge).
  • La data di scadenza entro cui presentare il resoconto per l’ente di previdenza sociale ČSSZ resta immutata: il 4 maggio 2020, ma è stato proposto che in caso di ritardi non saranno applicate sanzioni.
  • La data di scadenza entro cui presentare il resoconto per l’istituto di assicurazione sanitaria è stata spostata al 3 agosto 2020.

Assistenza di un membro della famiglia (bambino) per i lavoratori autonomi

  • È previsto un contributo finanziario per i lavoratori autonomi pari a 424 CZK al giorno in quarantena / assistenza di un membro della famiglia (bambino).
  • È analogo al contributo per assistenza a famigliare (bambino) previsto per i lavoratori dipendenti.
  • Il lavoratore autonomo deve presentare presso l’Ufficio licenze („živnostenský úřad“) una dichiarazione sull’onore; sulla base di ciò il Ministero dell’Industria e del Commercio ceco erogherà il contributo di assistenza a famigliare relativo a bambini fino ai 13 anni, qualora tale contributo non fosse già richiesto dal coniuge.