In data 1.4.2020 il Governo Ceco ha approvato la proposta di moratoria sui finanziamenti, mutui ipotecari e prestiti al consumo.
Tale normativa, soggetta ad approvazione del Parlamento e pubblicazione, riguarderá tutte le istituzioni bancarie e non bancarie.
Sostanzialmente, sulla base di una semplice richiesta motivata dalla situazione di emergenza legata al COVID, sará possibile domandare una moratoria da 3 a 6 mesi, per i finanziamenti in essere, che le banche/istituzioni finanziarie approvano senza particolari formalitá, e senza spese aggiuntive. Questa moratoria, non implicherá iscrizione nel registro dei debitori.
Vediamo nello specifico quali sono i finanziamenti interessati a questo provvedimento, e quali tipologie di finanziamenti sono invece esclusi:
– Requisito essenziale: si deve trattare di finanziamenti esistenti prima del 26.3.2020 (interessa i mutui ipotecari erogati anche successivamente, tuttavia aventi data di sottoscrizione antecedente).
– Per i finanziamenti relativi a persone giuridiche, la moratoria interessa solo le quote capitali (dunque gli interessi andranno pagati), mentre per gli altri soggetti, la moratoria interesserá sia le quote capitali che gli interessi.
– Sono esclusi finanziamenti legati a carte di credito, fidi cassa, e finanziamenti c.d. revolving. Sono esclusi anche i leasing operativi ed i finanziamenti legati ad operazioni sui mercati finanziari.
– Sono esclusi dal provvedimento i finanziamenti che al 26.3.2020 erano in ritardo nei pagamenti per oltre 30 giorni.
– Nell´ambito dei prestiti al consumo, sono stati introdotti limiti agli interessi praticabili (Tasso Repo + 8% = attualmente circa il 9%), e limiti alle sanzioni applicabili anche in caso di ritardati pagamenti protratti.
(nei prossimi giorni, a provvedimento formalmente approvato, saranno disponibili ulteriori dettagli)