Tetto massimo di deduzione forfait nel 2018 ridotto a 600.000 CZK per i lavoratori autonomi (in regime 60/40) e variazione acconti previdenziali a sanitari minimi per gli imprenditori individuali nel 2018.

Di seguito le principali informazioni sui regimi che verranno applicati sulle persone fisiche imprenditori (OSVČ) nel 2018.

Fiscalitá 2018 per imprenditori autonomi

  • L’aspetto piú rilevante per l’anno 2018 riguarda la riduzione del forfait imponibile al tetto massimo di 600.000 CZK per le attività che prevedono la percentuale al 60% (sono comprese le consulenze generiche, le intermediazioni, ecc….).
  • Ne discende, che l’ottimizzazione della fiscalità, e dei conseguenti contributi da versarsi, si raggiunge per fatturati annui entro il milione di CZK (ricordiamo che fino al 2017, il tetto è pari era pari a 1,2 milioni di CZK).
  • Si segnala, tuttavia, per gli imprenditori autonomi la reintroduzione delle deduzioni per mogli e figli a carico, che nel caso dei regimi forfait era stata esclusa negli anni precedenti.

Assicurazione previdenziale

  • Per quanto riguarda previdenza e sanitá, come sempre, ribadiamo che le variazioni di seguito elencate riguardano solo gli imprenditori che attualmente sono soggetti ai regimi di acconti minimi.
  • La previdenza obbligatoria è pari al 29,2% della metà dell’imponibile.
  • Il minimo di legge dal 1.1.2017 passa a 2.189 CZK.
  • Per la vedlejší činnost (ossia attività collaterale rispetto ad un rapporto di lavoro in essere), il mimo sarà pari a 876 CZK.
  • Da pagarsi dal mese successivo alla presentazione della dichiarazione riepilogativa sul 2017 (indicativamente nei mesi di aprile maggio del 2018), entro il 20esimo giorno del mese come di abitudine.

Assicurazione sanitaria

  • Pari al 13,5 % della metà dell’imponibile. Il minimo di legge passa a 2.024 CZK.
  • Pertanto, se l’imprenditore individuale rientra nella categoria soggetta al minimo di legge deve modificare a partire dall’acconto di gennaio 2018 (pagato solitamente entro il giorno 8 febbraio) l’importo. Non esiste un tetto massimo.
  • Come ogni anno, particolare attenzione al fatto che il nuovo minimo di legge è in vigore da gennaio 2018, pertanto se soggetti al regime minimo, occorre versare il primo acconto annuale secondo l’importo stabilito entro il giorno 8.2.2018.

Perché questi importi crescono ogni anno?

Il calcolo viene rivisto ogni anno, sulla base dello stipendio medio nazionale dell’anno precedente. Lo stipendio medio nazionale, come risaputo, ha crescite costanti e pertanto anche i minimi di legge vengono rivisti di anno in anno. Per il 2017 lo stipendio medio nazionale è pari a CZK 29.979.